In un’altra ciotola pesate 400 grammi di farina. Unite quindi il cardamomo, il sale e mescolate. Iniziate a unire al composto di latte e lievito metà della farina con le spezie. Aggiungete anche metà dell’uovo sbattuto (il resto servirà per spennellare poi i panini).
Unite il resto della farina, poco alla volta, e impastate per alcuni minuti. Se necessario, aggiungete altra farina (arrivando al massimo a 500 grammi), ma non troppa, altrimenti i panini risulteranno secchi. L’impasto dovrà risultare bello morbido e un po’ umido (ma non appiccicoso) e sarà pronto quando si staccherà dalla ciotola. Io non ho avuto bisogno di aggiungere altra farina, ne ho usati 400 grammi giusti.
Prendete l'impasto, lavoratelo un paio di minuti a mano, su un piano di lavoro, quindi mettetelo in una ciotola e copritelo con la pellicola. Fatelo riposare in luogo caldo fino al raddoppio (a me ci sono volute due ore).
Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
I panini, una volta farciti, possono essere conservati per qualche ora a temperatura ambiente o tranquillamente in frigo, dove anzi si manterranno benissimo e non seccheranno.