Preparate la base mettendo in un frullatore le farine, lo zucchero e il burro a cubetti. Azionatelo a impulsi per 4-5 volte, finché non avrete ottenuto delle briciole. Aggiungete quindi l'aceto e l'acqua. Azionatelo ancora brevemente (il burro non dovrà scaldarsi). Rovesciate tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato e compattate l'impasto. Rivestitelo con pellicola e mettete a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la frutta. Tagliate le pesche a spicchi (senza sbucciarle) ed eliminate i noccioli. Riunitele in una ciotola, aggiungete i mirtilli e unite anche lo zucchero e il succo di limone. Mescolate bene e mettete da parte.
Riprendete la pasta brisée dal frigo, mettetela sul piano di lavoro e datele qualche colpo con il matterello. In questo modo si ammorbidirà leggermente e sarà più facile stenderla. Eliminate la pellicola, mettetela su un foglio di cartaforno e stendetela a uno spessore di 3-4 mm.
Aiutandovi con il foglio di cartaforno, spostate la base su una teglia bassa e larga abbastanza. Cospargete il fondo dela base con una manciata di fiocchi di avena, quindi unite anche la frutta, scolandola leggermente dal liquido (ma non buttatelo!). Arrivate a due centimetri dal bordo.
Iniziate a richiudere i bordi della galette verso l'interno, sigillandoli bene. Cospargete la frutta con il liquido rimasto, qualche fiocchetto di burro e qualche altro fiocco di avena.
Cuocete in forno già caldo per 20 minuti a 200 gradi, poi abbassate la temperatura a 180 e proseguite la cottura per altri 35 minuti o fino a doratura.
Sfornate la galette e servitela tiepida o fredda.