Mettete nella slow cooker i ceci giĆ ammollati e scolati dal liquido di ammollo, le castagne sbriciolate, lo scalogno tritato, l'aglio intero e la foglia di alloro. Unite anche l'acqua calda e un giro di olio extravergine.
Impostate la slow cooker su 5 ore High.
A mezz'ora dalla fine regolate di sale e pepe.
A fine cottura prelevate una mestolata di zuppa e frullatela con il minipimer, quindi rimettetela in pentola, mescolate e assaggiate nuovamente. Nel caso fosse necessario, regolate ancora di sale e pepe.
Nel frattempo preparate i crostini.
Tagliate il pane a dadini regolari e mettetelo in padella con due cucchiai di olio. Tostate i crostini fino al grado di doratura che preferite. Nella stessa padella, con un cucchiaino di olio, fate rosolare la pancetta fino a renderla bella croccante. Mettete da parte su un piattino.
Servite la zuppa completando ogni ciotola con un trito di rosmarino, un giro di olio, qualche crostino e una manciata di pancetta croccante.