-
Se usate la planetaria, montate la foglia.
-
In una ciotola amalgamate la farina, il lievito sbriciolato e lo zucchero. Iniziate a versare il latte e cominciate a impastare. Unite anche l’uovo. Per ultimo aggiungete il sale.
-
Quando i liquidi saranno assorbiti, unite il burro freddo a pezzetti.
-
Impastate per una decina di minuti, fino a ottenere un bel panetto liscio. Se usate la planetaria, portate la macchina alla velocità massima e continuate a impastare finché l’impasto non si staccherà completamente dalla ciotola.
-
Cambiate il gancio, mettete quello per impasti e lavorate per pochi secondi, finché non si sarà attorcigliato sul gancio.
-
Trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato e formate una palla.
-
Trasferitela quindi in una ciotola leggermente unta e coprite con un panno o della pellicola per alimenti. Ponete la ciotola in luogo caldo e lasciate lievitare l’impasto finché non sarà raddoppiato di volume. A me, con una temperatura di 24 gradi in cucina, ci sono volute un paio d’ore.
-
Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e trasferitelo su una superficie leggermente infarinata. Stendetelo con un matterello in un rettangolo di 45×50 cm.
-
Distribuite il pesto sull’impasto uniformemente. Cospargete con una spolverata di parmigiano e un paio di manciate di pinoli, se volete. Piegate quindi il rettangolo a metà, dal lato lungo (ottenendo un rettangolo di 45x25 cm). A questo punto, se fa molto caldo, potete fare un passaggio in frigo. In questo caso, allungate leggermente il tempo della seconda lievitazione.
-
Appiattite leggermente con il matterello. Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta ricavate 15 strisce di circa 3 cm ciascuna. Prendete una striscia, arrotolatela su se stessa e fate un nodino. Ripiegate in sotto le estremità.
-
Mettete i nodini di pane su un paio di teglie ricoperte di carta forno, leggermente distanziati fra loro, e fate lievitare una seconda volta per una mezz’ora circa.
-
Preriscaldate il forno a 200 gradi statico. Prima di infornare i nodini spennellate con un uovo e cospargete, se volete, con altro parmigiano.
-
Cuocete per 10-12 minuti.