Go Back
Stampa
Palline di labneh

Palline di labneh

Piatto Appetizer
Cucina Mediterranean, Middle-Eastern, Palestinian
Keyword Falastin cookbook
Preparazione 10 minuti
Colatura 1 day
Tempo totale 1 day 10 minuti
Porzioni 12 palline
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 450 g di yogurt greco (oppure metà yogurt greco e metà yogurt di capra)
  • 1/4 di cucchiaino di sale

Per le palline

  • semi di sesamo bianchi e neri
  • za'atar
  • peperoncino in fiocchi (io ho usato quello di Aleppo)
  • polvere di barbabietola

Istruzioni

  1. Mescolate lo yogurt con il sale, quindi mettetelo in un colino rivestito con una mussola o un panno pulito (lavato senza detersivo) a maglie strette. Chiudete la mussola, legatela e mettete il colino su una ciotola, in modo che lo yogurt coli e perda tutto il siero. Mettete tutto in frigo per 24 ore.

  2. Trascorse le 24 ore il labneh è pronto. A questo punto per fare le palline ungetevi le mani con poco olio, prelevate una noce di formaggio e formate una pallina con le mani. Poggiate man mano le palline fatte su una mussola pulita o su un foglio di carta forno.

  3. Preparate le erbe e le spezie che vorrete usare in ciotoline individuali. Passate le palline nelle varie coperture, quindi mettete le palline di labneh su un piatto e poi in frigo. In alternativa riempite per metà un barattolo di vetro con olio. Mettete le palline all'interno e assicuratevi che le palline siano completamente ricoperte di olio. Conservate in frigo.

Note

  • Per un gusto più intenso, usate parte di yogurt di capra (ma solo col greco verrà benissimo. Mi raccomando, greco, non "alla greca").
  • Le erbe e le spezie utilizzate per ricoprire le palline possono essere tantissime. Scegliete quelle che vi piacciono di più o semplicemente quelle che avete a disposizione.
  • Le palline di labneh sott'olio si conservano in frigo molto a lungo, fino a due mesi.