-
Sciogliete il lievito nel latte, quindi aggiungete lo zafferano e mescolate. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Quindi unite lo yogurt greco e mescolate bene. Iniziate a impastare e aggiungete la farina, poca alla volta. L’impasto dovrà risultare morbido ma non dovrà appiccicarsi alle dita. Cercate di non aggiungere troppa farina, altrimenti le brioche risulteranno secche. Unite il sale e il burro, un pezzetto alla volta. Aggiungete il pezzo successivo solo quando il precedente sarà ben assorbito.
-
Impastate per circa 5 minuti, finché l’impasto non sarà ben incordato.
-
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta e fate lievitare fino al raddoppio (a seconda della temperatura possono volerci un paio d'ore circa).
-
Rovesciate l’impasto su un piano leggermente infarinato e dividetelo in 16 pezzi uguali. Ricavate da ciascun pezzo un cilindro lungo circa 20cm, quindi trasferitelo su una teglia rivestita di carta forno dandogli una forma di S. Aggiungete un chicco di uvetta in corrispondenza di ciascun “ricciolo”, quindi disponete le brioche in cerchio, distanziandole un paio di cm le une dalle altre. Con queste dosi vi verranno un paio di ghirlande. Se preferite potete anche fare una ghirlanda e le altre cuocerle singolarmente.
-
Fate lievitare nuovamente le brioche per circa 30-40 minuti.
-
Preriscaldate il forno a 170 gradi.
-
Dopo la seconda lievitazione spennellate le brioche con l’uovo rimasto, quindi cuocetele per 10-12 minuti, finché non saranno dorate. Lasciate raffreddare le ghirlande di brioche di Santa Lucia sotto un canovaccio, così che non si secchino.