Ottobre è un mese che in fondo mi è sempre piaciuto.
Ricomincia a far freschetto, anche se ancora sono tante le belle giornate, e c’è sempre più la voglia di accendere il camino e passare le domeniche a sonnecchiare sul divano.
Almeno, questo sarebbe il sogno. Poi la realtà è che spesso e volentieri la domenica diventa il giorno in cui recuperare tutto quello che non si è riusciti a fare nel corso della settimana, spesso e volentieri anche finire di lavorare…
D’altro canto, ottobre per me è anche un mese che temo. E’, infatti, il mese dei compleanni.
Non uno. Non due. Tre? Naaaaahh. Ben 8!
Mi state invidiando, vero? Che devo fare se quasi tutti i miei migliori amici sono di ottobre e hanno pensato bene di fare anche un paio di figli – amori di zia – sempre a ottobre?
Ecco.
Ma non ci pensiamo, va’.
Pensiamo al nuovo mese con Sei in cucina!
Ricordate il gioco che vi abbiamo presentato io e le mie amiche un mese fa? Beh, in un mese abbiamo avuto un successo e soprattutto una partecipazione insperati, quindi… GRAZIE! Grazie a tutti per aver creduto in noi e in questo gioco un po’ matto e incasinato come noi 😀




Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
2-3 persone
|
- 600 grammi zucca pulita
- 2 cucchiai maizena
- 1 cucchiaino paprica affumicata
- 1 pizzico cannella
- 1 cucchiaino sale
- 1 camembert
- qb sale
- qb olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- 2 rametti timo
- 1 rametto rosmarino
Ingredienti
|
|
- Tagliate la zucca a listarelle, come se fossero patatine fritte. Mettete la zucca in un sacchetto di plastica e aggiungete la maizena, l'aglio in polvere, la cannella e la paprica.
- Chiudete il sacchetto e agitatelo un po' in modo che la maizena e le spezie ricoprano completamente gli stick di zucca. Disponete quindi gli stick in una teglia ricoperta di cartaforno, avendo cura di fare un unico strato.
- Aggiungete un filo d'olio alla zucca, mescolate con le mani e infornate a 220 gradi per 20 minuti. Trascorso questo tempo azionate il grill e fatele diventare croccanti (serviranno una decina di minuti al massimo). Sfornate gli stick di zucca e salateli.
- Appena infornata la zucca preparate il camembert. Aprite la confezione, eliminate la plastica e rimettete la formina nella confezione (è di compensato leggero). Se volete, potete "proteggerla" con un pezzetto di cartaforno. Praticate 2-3 tagli sul formaggio, quindi inserite lo spicchio di aglio, gli aghi di rosmarino e il timo.
- Infornate il camembert per circa 20 minuti. Servitelo bollente insieme agli stick di zucca appena sfornati.

Ale ho giusto giusto i tuoi stessi ingredienti in frigo =P penso proprio che domani mi coccolerò con questo pranzetto!! Bacissimi
Bellissima idea la tua! da provare alla prima cena tra amici! baci amica
molto originale e sfiziosa questa ricetta, l’ideale per un aperitivo diverso dal solito 🙂
buona settimana ale, a presto!
Fritto ma non frittooo!!!
Devo assolutamente provare 😀
Vabbè! Quello stick pucciato nel brie non se può guardare!! Mouth watering sappilo! Devo provare al più presto. Lo sai che sono cheese addicted! ??
Ale che idea fighissima e buonissima
Meravigliosa idea!!! Adoro la zucca!!!!